Tracce di Gondwana a Palermo

testi e foto di G.Ippolito

Il genere Araucaria

simbolo artemisia

Araucariaceae
Questa famiglia comprende 19 specie arboree incluse nel genere Araucaria. Sono piante molto simili ai resti fossili delle loro progenitrici presenti già 195 milioni di anni fa, nel Giurassico. Il loro areale è oggi ancora costituito dai frammenti alla deriva dell'antico supercontinente Gondwana su cui un tempo formavano foreste. Il loro aspetto arcaico è evocativo di paesaggi forestali scomparsi. All'ombra delle foreste di araucaria si muovevano animali mesozoici oggi estinti.
Aree di origine
Due specie sono originarie dell'America del Sud: Argentina, Cile e Brasile e crescono sulle Ande (A.araucana e A.angustifolia), due vivono in Australia (A.bidwilli, A.cunnighamii), due in Nuova Guinea (A.hunsteinii, A.cunninghamii).
Una araucaria è endemica dell'isola di Norfolk (A. heteropylla) e tredici sono endemiche della Nuova Caledonia l'unico posto al mondo dove la famiglia ha conservato parte della straordinaria diversità raggiunta da questo genere nel mesozoico (A.bernieri, A.biramulata, A.columnaris, A.humboldtensis, A.laubenfelsii, A.luxurians, A.montana, A.muelleri, A.nemorosa, A.rulei, A.schmidii, A.scopulorum, A.subulata).
A Palermo
Nei giardini storici di Palermo abbiamo la possibilità di osservare da vicino grandi esemplari monumentali di ben sei specie di questo genere.
Sono presenti le australiane A.bidwlli (Villa Trabia) e A.cunninghamii (Villa Trabie e Villa Giulia), l'endemismo dell'Isola di Norfolk A.heterophylla (in quasi tutte le ville). Le specie endemiche della Nuova Caledonia A. rulei (solo a Villa Malfitano), A.luxurians (solo al Giardino Inglese) e A.columnaris (in quasi tutte le ville). Non abbiamo a Palermo araucarie andine, ma è possibile osservarle coltivate in giardini di altre città siciliane. Una splendida A. araucana cresce, ad esempio, nella Villa Comunale di Taormina
dal database "fauna e flora ornamentale dei giardini storici di Palermo" in corso di pubblicazione a cura di Artemisia e del Comune di Palermo
Specie: Araucaria bidwilli
Famiglia: Araucariaceae
Nomi volgari: bunya-bunya (maori).
Descrizione: conifera dal portamento arboreo, alta fino a 50 metri. Foglie a squama larga, lanceolate ed acuminate,  colore verde lucente con vene parallele depresse. Rami secondari su due file opposte. I frutti sono strobili globosi lunghi fino a 25 cm. I fiori sono unisessuali.
A Palermo: rara. Esemplare monumentale a Villa Trabia.
Provenienza: Queensland in Australia.

A.bidwilli
A.bidwilli
Specie: Araucaria cunninghamii
Famiglia: Araucariaceae
Nomi volgari: Pino di Hoop, Araucaria di Cunningham.
Descrizione: albero alto 10-30 metri, ma può arrivare anche a 50. Foglie piccole lanceolate. I rami principali sono orizzontali o lievemente arcuati i rametti secondari sono brevi e appressati a formare ciuffi.
A Palermo: presente a Villa Trabia con un solo esemplare e a Villa Giulia con numerosi esemplari. Molto rara altrove.
Provenienza: Queensland in Australia.
Sinonimi: A. glauca

A.cunninghamii Araucaria cunninghamii
Specie: Araucaria rulei
Famiglia: Araucariaceae
Nomi volgari: Rule araucaria.
Descrizione: conifera sempreverde alto fino a 30 metri. Rami verticillati. Circa 5 per nodo. Foglie lanceolato-acuminate lunghe fino a 5 cm disposte su due file laterali, embriciate. Piante  dioiche con fiori maschili isolati apicali, quelli femminili riuniti in infiorescenze globose. I frutti sono strobili legnosi di circa 20 cm di diametro. Coni femminili lunghi 12 cm e larghi 8 con brattee erette triagolari alte fino a 15 mm con base di 3 cm.
A Palermo: è soltanto a Villa Malfitano, un giovane esemplare.
Provenienza: Nuova Caledonia. 
Sinonimi: Eutacta rulei


A.rulei A.rulei
Specie: Araucaria heterophylla
Famiglia: Araucariaceae
Nomi volgari: Pino di Norfolk.
Descrizione: albero alto fino a 70 metri in habitat. Portamento eretto e rami orizzontali verticillati. Gli esemplari giovani hanno forma piramidale. Gli esemplari anziani assumono forma ampiamente cilindrica. Presenta dimorfismo fogliare: le foglie dei rami più giovani sono aghiformi morbide. Quelle dei rami più vecchi sono corte, embricate e rigide all'apice. Fiori unisessuali, il frutto è uno strobilo arrotondato.
A Palermo: esemplari più o meno anziani in tutte le ville storiche e nei giardini privati sia storici sia di recente impianto. E' la specie di Araucaria più diffusa in Sicilia. Esemplari monumentali a Villa D’Orleàn ed un boschetto a Villa Niscemi.
Provenienza: specie endemica dell'Isola di Norfolk (Australia).
Sinonimi: A. excelsa
A.heteriphylla Araucaria heterophylla
Specie: Araucaria luxurians
Famiglia: Araucariaceae
Descrizione: albero da 20 a 30 metri con rami di 2-3 metri disposti in verticilli. A portamento colonnare e cima tabulare negli individui adulti. Foglie triangolari di lunghezza variabile, embriciate che circondano il ramo. Le foglie giovanili sono aghiformi
A Palermo: un esemplare storico al giardino inglese accanto alle Araucaria columnaris.
Provenienza: endemica della Nuova Caledonia. 
Sinonimi: A. excelsa

Araucaria luxurians A.luxurians
Specie: Araucaria columnaris
Famiglia: Araucariaceae
Nomi volgari: Pino di Cook, Pino della Nuova Caledonia.
Descrizione: albero alto fino a 50 metri con rami laterali orizzontali. I rami bassi degli esemplari adulti vengono rimpiazzati da nuovi rami più corti e più densi. Corteccia rugosa e squamosa che si sfoglia in strisce papiracee. Foglie giovani triangolari o lanceolate acute lunghe 12 mm. Foglia definitiva ovata di circa 6 mm, embriciata e ricurva sul ramo. Coni globosi ed ellittici. Quelli femminili di 12 cm di diametro.
A Palermo: in quasi tutti i giardini storici. Esemplari monumentali a Villa Giulia e al Parco D’Orleàn.
Provenienza: Nuova Caledonia, Polinesia.
Sinonimi: A. cookii
A.columnaris A.columnaris
Indice Araucariaceae Araucaria della Nuova Caledonia

Valid HTML 4.01 Transitional